Viva il colore: Barolo Wall è un inno alle cromie accese e di impatto

Da una muratura in cemento spoglia e anonima a un’opera “vibrante” di colore: nasce così Barolo Wall, che rende omaggio ai nomi di spicco del territorio delle Langhe. Grazie alla tecnologia di stampa Epson, queste tavole di grandi dimensioni e dalla resa raffinata portano outdoor la potenza espressiva delle cromie.

Jargon è l’urban artist che ha realizzato questo progetto in chiave street art, ispirato alla pittura narrativa

Jargon, è l’urban artist che ha ideato e realizzato l’installazione Barolo Wall, in collaborazione con il Comune della cittadina piemontese famosa in tutto il mondo per l’omonimo vino; in generale i suoi lavori nascono come poster, come manifesti da applicare nelle strade, negli spazi pubblicitari, sui muri. Dagli anni '90 realizza eventi e iniziative pubblicitarie lavorando su tutti i linguaggi che costituiscono il riferimento per la Pop Art e la Street Art (pubblicità, fumetti, video, cinema e anche fotoromanzi), mentre dal 2009 inizia a dare vita a lavori con tecnica mista, utilizzando l’acrilico, l’acquerello, lo stencil. Oltre a frequentare vari workshop di arte e pittura con artisti internazionali, la sua esigenza di fondo rimane la tematica sociale: da qui l'idea di trasferire alcuni suoi dipinti in poster, una svolta che segna anche l’inizio della sua collaborazione con differenti città per esposizioni e installazioni. Con la realizzazione del Barolo Wall, Jargon si è ispirato alla pittura narrativa e storica - ovviamente in chiave street art - e allo stesso tempo ha risposto all'esigenza urbana di abbellire la via di ingresso al Comune e renderla uno spazio divulgativo.

La tecnologia Epson ha contribuito a far emergere la forte potenza espressiva delle tavole affisse sulla muratura grigia

Tutto è nato dall’esigenza di riqualificare via XXV Aprile, la strada che porta nel centro di Barolo, costeggiata da un muro anonimo e grigio lungo 100 metri e alto 3. In che modo trasformare una parete in cemento in un’opera artistica accattivante? Far emergere le immagini dallo sfondo grigio era una sfida non indifferente, ma grazie alla creatività dell’artista Jargon in collaborazione con il Comune di Barolo e con l’impiego di una tecnologia di stampa ad alte prestazioni, la soluzione è arrivata ed è racchiusa in un elemento artistico che è stato fondamentale per la riuscita del progetto: il colore. 

“Il colore – ha dichiarato Jargon, l’urban artist che ha ideato Barolo Wall – è fondamentale per questa installazione. L’abbiamo evidenziato, gli abbiamo dato forza perché trasferisse i significati e i valori dell’opera. Per raggiungere questo obiettivo la tecnologia Epson è stata, semplicemente, eccezionale.”

Così ha preso vita Barolo Wall, il racconto per immagini formato da grandi pannelli - che rende omaggio a nomi illustri ricordati per aver lasciato un segno nel territorio delle Langhe: Michelangelo Abbado, Juliette Colbert Marchesa Giulia di Barolo, Paolo Desana, Luigi Einaudi, Giacomo Morra e Adriano Olivetti. Un cenno a parte merita l’ottava tavola, aggiunta qualche mese dopo le altre per completare l’opera. È dedicata a Louis Jacques Napoléon Bertrand, meglio conosciuto come Aloysius Bertrand (Ceva 1807, Parigi 1841). Con Gaspard de la Nuit (1842), opera unica e postuma, Bertrand è considerato l'inventore del poema in prosa e ha ispirato grandi personaggi francesi: Baudelaire, che nell'introduzione dello Spleen di Parigi lo cita come suo ispiratore; René Magritte, che gli ha dedicato la tela "Le Maçon, Gaspard de la Nuit"; Maurice Ravel che ha composto proprio Gaspard de la Nuit per pianoforte mettendo in musica tre poemi di Bertrand in un’opera la cui esecuzione richiede notevole virtuosismo.

Tutte queste otto opere si contraddistinguono per il grande impatto e la forte espressività cromatica: sembrano quasi “uscire” dalla muratura grazie alla resa raffinata e brillante dei colori, che contribuisce a far risaltare la precisione dei dettagli e a catturare l’attenzione di passanti e visitatori.

“Ho realizzato queste tavole – afferma l’artista – per raccontare storie, avvenimenti o anche singoli episodi di vita. In tutte emergono la forza comunicativa e la personalità di questi nomi illustri del territorio, che hanno lasciato un segno nell’innovazione e nell’imprenditoria. Sono davvero soddisfatto che il Barolo Wall sia presente nell'arte locale di questa città, del risultato ottenuto e credo rappresenti al meglio quanto avevo in mente.”

Ogni pannello del Barolo Wall misura 3,5x2,1 metri oppure 3,0x2,1 metri ed è composto da 9 tavole stampate con Epson SC-V7000 direttamente su forex, un materiale plastico resistente e impermeabile. Non solo: ogni pannello è diventato una stampa fine art che, riprodotta con tecnologia e carta Epson in un numero limitato, costituisce un’opera d’arte digitale pop art, e sarà un omaggio istituzionale e un riconoscimento per i personaggi eccellenti del territorio.

 

Per la stampa è stata scelta SC-V7000, sinonimo non solo di straordinaria qualità cromatica, ma anche di inchiostri resistenti

“Siamo felici – spiega Renato Sangalli, Head of Sales C&I Printing di Epson Italia – di aver sostenuto Barolo Wall in questa sfida: la nostra tecnologia di stampa digitale consente infatti una riproduzione di altissima qualità, precisa nei dettagli e nelle sfumature anche su materiali come il forex. Questa scelta ha permesso all’artista di esprimersi in modo originale e di realizzare opere d’arte digitali dalle cromie molto accese, che attirano l’attenzione e si fanno guardare con piacere, anche da visitatori internazionali. Un altro punto di forza sta ovviamente nei nostri inchiostri, che sono molto resistenti agli agenti atmosferici, un aspetto indispensabile per questi pannelli outdoor che devono durare nel tempo.”

La resistenza e l’impermeabilità sono infatti caratteristiche che appartengono anche agli inchiostri Epson di SureColor V7000, il modello piano UV LED impiegato per la realizzazione del Barolo Wall, che stampa su supporti di grandi dimensioni con spessore fino a 80 mm, garantendo facilità d’uso, efficienza e produttività. Questo modello è dotato di un set di 10 inchiostri di nuova concezione - che include ciano chiaro, magenta chiaro e grigio per una ridotta granulosità, oltre al rosso per stampe vivide – per dare vita a immagini con qualità complessiva straordinaria.

“Il supporto di Epson per Barolo Wall – conclude Renato Sangalli, Head of Sales C&I Printing di Epson Italia – testimonia ancora una volta il nostro impegno nel contribuire in modo positivo alla vita della comunità facendo leva sulla nostra tecnologia efficiente, compatta e di precisione.”

Informazioni sull'articolo

DATA DI PUBBLICAZIONE
TAGS
#largeformat, #sc-v7000, #v7000

Case study downloads

Media Downloads

Key facts

  • • Un’installazione di forte impatto visivo lungo un muro di 100 metri • Barolo Wall valorizza le eccellenze del territorio delle Langhe • Nelle stampe realizzate con tecnologia Epson, protagonista è il colore

Articoli del blog correlati

Il Centro Studi Monlau sceglie i videoproiettori Epson per la didattica
SCOPRI DI PIÙ
Grewa-Tech GmbH si affida ai robot Epson
SCOPRI DI PIÙ
Robot Epson VT6L come elemento chiave di una linea di produzione
SCOPRI DI PIÙ