Sensori di forza per i sedili auto prodotti e testati con i robot SCARA

Tech3d Control progetta, sviluppa e produce sistemi speciali per la misurazione automatizzata, destinati a un utilizzo industriale. Per ogni progetto viene messa a punto una soluzione personalizzata in base alle esigenze specifiche del cliente. La produzione di sensori di forza per i sedili delle automobili ne è un esempio.

La linea di produzione dei sensori prevede stazioni di assemblaggio, controllo qualità e pallettizzazione. Ogni giorno devono essere movimentati 10.000 pezzi a ciclo continuo, senza errori. Velocità e precisione sono quindi fondamentali.

Nella linea di produzione sono presenti due robot SCARA E2S451S che eseguono operazioni di allestimento e assemblaggio. Essi sono gestiti da due controller RC170 con collegamento Profibus.

I singoli pezzi da assemblare provengono da pallet diversi. Il primo robot prende due manicotti in serie e li posiziona sulla piastra di prelievo. I manicotti vengono quindi trasportati su una navetta per la successiva giunzione.

In seguito, il robot preleva il tubolare flettente dal pallet e lo deposita sulla prima stazione della tavola rotante. La telecamera intelligente rileva la fresatura piana sul tubolare. Il porta-magnete viene orientato correttamente dal quarto asse del robot SCARA di Epson.
Il secondo robot SCARA afferra il porta-magnete (sensore a effetto Hall) e lo inserisce nel tubolare flettente. Questa operazione deve essere eseguita con un movimento altamente preciso e definito, senza pregiudicare il tempo ciclo. Il sensore viene quindi saldato a laser al tubolare.

Il pezzo formato dal tubolare flettente e dal porta-magnete viene lubrificato in corrispondenza di una stazione di lubrificazione prima di essere unito al manicotto. Quest'ultima fase del processo di giunzione è seguita da vari controlli di qualità (ad es. test di resistenza alle vibrazioni e allo strappo). Al termine di tutti i test, sul sensore viene stampato un codice Data Matrix. In seguito, le informazioni stampate vengono nuovamente controllate e il sensore viene quindi disposto sul pallet.

Informazioni sull'articolo

DATA DI PUBBLICAZIONE

Case study downloads

Key facts

  • Tech3D Control ha installato i robot Epson per gestire le operazioni di assemblaggio, controllo qualità e pallettizzazione su un'unica linea. I robot assicurano movimenti altamente precisi in un tempo ciclo rapido. Il sistema di telecamere Epson Smart Vision esegue controlli di qualità affidabili. Le linee di produzione lavorano a ciclo continuo, garantendo la massima affidabilità.

Articoli del blog correlati

Grewa-Tech GmbH si affida ai robot Epson
SCOPRI DI PIÙ
Robot Epson VT6L come elemento chiave di una linea di produzione
SCOPRI DI PIÙ
Promuovere le piccole imprese all’insegna del green con Epson
SCOPRI DI PIÙ