Grewa-Tech GmbH si affida ai robot Epson

Grewa-Tech GmbH di Grefrath si affida ai robot Epson per l'automazione dei suoi macchinari.
Grewa-Tech GmbH è stata fondata da Mehmet Eroglu e da tre dei suoi colleghi nel 2015 a Grefrath, nella regione del Reno inferiore. L'azienda è specializzata nella produzione, nella manutenzione e nella riparazione di sistemi per la costruzione di utensili. I loro clienti sono prevalentemente presenti nell’industria automobilistica e ordinano principalmente prodotti legati alla tecnologia di stampaggio e pressatura. Per creare un’ulteriore area di business sostenibile, l’azienda sta cercando di diversificare la propria gamma, aprendo la strada a clienti di altri settori e fornendo servizi aggiuntivi.
Mehmet Eroglu, CEO di Grewa-Tech, spiega: “Le nostre radici sono nella tecnologia di stampaggio e pressatura, ma per attrarre clienti da altri settori dobbiamo essere più flessibili, specialmente nel campo dell’ingegneria degli impianti e della meccanica. Ciò significa anche che, come azienda, integreremo costantemente componenti tecnologici per l’automazione nelle nostre soluzioni future.”
Grewa-Tech ha di recente ricevuto un ordine per progettare e produrre un sistema pick-and-place pensato per riempire i pallet con 70 scatole di nidificazione (7x10) con un numero variabile di stampi selezionati. Era richiesta una velocità di almeno 45 pezzi al minuto per l’intero sistema.
Gli stampi vengono prima separati usando un separatore, poi allineati e posizionati su un nastro trasportatore, che infine li porta a un Epson SCARA LS10-B803S. Con una speciale pinza doppia, il robot riceve due stampi per ogni ciclo e li posiziona nella scatola di nidificazione a destra di un pallet fornito. Quando un pallet viene riempito con il numero desiderato di stampi, viene trasportato via da un nastro trasportatore aggiuntivo e sostituito con un pallet vuoto.
Nel processo, il posizionamento dei pezzi viene monitorato da un sistema di visione per garantirne una maggiore qualità. Le foto di ogni pallet riempito e identificabile singolarmente vengono salvate e consegnate su richiesta del cliente. L’intero sistema è controllato tramite un PLC master, che supervisiona il robot e tutti gli altri componenti come sistemi di trasporto, telecamere, ecc.
“Abbiamo riflettuto molto sulle diverse modalità per il prelievo dei pezzi sul nastro e il loro deposito su un pallet. Anche un sistema di assi o un altro tipo di manipolatore sarebbero stati possibili. Ma i vantaggi della serie SCARA, la sua velocità, il suo ingombro ridotto e, infine, il suo eccellente rapporto qualità-prezzo, sono stati fattori ovviamente decisivi per l’implementazione di questo tipo di robot”, spiega Eroglu.
“Il fatto che sia stato scelto un robot Epson è prima di tutto dovuto alla nostra esperienza positiva con quel produttore. Conoscevamo già l’ambiente di sviluppo RC+ integrato, potente ma facile da usare, così come l'eccellente supporto offerto per qualsiasi potenziale problema. Il fattore decisivo è stato la vasta gamma di robot SCARA di Epson, che ci ha consentito di trovare facilmente la macchina più adatta a noi. Il robot ha quindi soddisfatto le nostre esigenze, e non il contrario”.
L'intero sistema è stato completato in soli nove mesi dal momento dell'ordine alla consegna chiavi in mano. Il programma per il robot LS10-B803S, uno SCARA con capacità di carico fino a 10 kg e portata di 800 mm, è stato completamente sviluppato nell’ambiente di programmazione Epson RC+, che si presta anche alla programmazione di robot entry-level grazie al suo linguaggio di programmazione semplice e intuitivo e alla semplice guida utente.
Altre opzioni, come il sistema di visione Epson, un sensore di forza, un sistema di tracciamento del nastro trasportatore così come un sistema di apprendimento personalizzato, completano la gamma di prodotti Epson per le aziende che intendono sviluppare le proprie soluzioni di automazione personalizzate. Tutti i componenti Epson sono perfettamente integrati nell'ambiente RC+, quindi non ci sono interfacce di programma complesse e soggette a errori.
“Le soluzioni di automazione Epson sono molto interessanti in termini di prezzo e anche il supporto fornito dal produttore è eccellente. L'ambiente integrato di sviluppo RC+, potente ma facile da usare, accoppiato con differenti soluzioni completamente integrate, facilita l'implementazione di processi complessi in maniera rapida e priva di errori. Possiamo consigliare le soluzioni di automazione Epson a qualsiasi azienda che desideri implementare la robotica nelle sue linee di produzione”, conclude Eroglu.
Vantaggi del robot Epson SCARA:
I sistemi robotici su misura per le esigenze degli impianti consentono di risparmiare spazio, tempo e denaro.
L'ambiente di sviluppo integrato RC+, potente ma facile da usare, è adatto sia per utenti alle prime armi che per utenti avanzati.
È disponibile una varietà di opzioni, come il tracciamento dei nastri trasportatori, i sistemi di visione, i sensori di forza, ecc., che rendono semplificati anche i processi più complessi da gestire.
Ulteriori informazioni su:
Informazioni sull'articolo
DATA DI PUBBLICAZIONE
TAGS
#Automatisierung, #SCARACase study downloads
Media Downloads
Key facts
- Sistemi robotizzati su misura Un ambiente utente potente ma facile da usare