Un anno di sostenibilità: gli impegni di Epson Italia
By Epson Blog Team
![](https://neon.epson-europe.com/files/assets/converted/940m-500m/l/u/c/a/lucacassani004.jpg.jpg)
Logistica più efficiente e meno impattante
Luca Cassani sottolinea come un aspetto chiave per ridurre l'impronta di carbonio sia stata l'ottimizzazione della logistica. Grazie a una nuova partnership con Asian Direct, Epson ha migliorato la distribuzione dei propri prodotti, spedendoli direttamente dalla fabbrica in Giappone ai distributori. Questo ha consentito una riduzione delle emissioni di CO2 tra il 10% e il 50% per container. Inoltre, evidenzia come la collaborazione con Maersk abbia permesso di adottare il metanolo verde per il trasporto marittimo. Solo nel primo anno dell'accordo, questa iniziativa ha permesso una riduzione di 230 tonnellate di CO2. Parallelamente, abbiamo ottimizzato il carico dei container, aumentando l'efficienza di circa il 15% e riducendo il numero complessivo di spedizioni necessarie.
L’impatto positivo delle stampanti EcoTank
Luca Cassani mette in evidenza un altro importante traguardo: la linea di stampanti EcoTank ha superato i 100 milioni di unità vendute a livello globale nel 2024. Questa tecnologia consente di ridurre significativamente l’impatto ambientale rispetto ai modelli a cartucce: ogni EcoTank evita circa 6 kg di rifiuti in plastica e riduce le emissioni di CO2 equivalente di 30 kg durante il suo ciclo di vita.
L’uscita dal mercato delle stampanti laser
La coerenza nelle scelte strategiche è uno dei valori fondamentali di Epson. Due anni fa, abbiamo annunciato l’eliminazione delle stampanti laser dal nostro portfolio entro il 2026. Questo obiettivo è già stato raggiunto in Europa, dove Epson si concentra esclusivamente sulla tecnologia inkjet Heat-Free, in grado di ridurre i consumi energetici fino all’80% rispetto alle stampanti laser.
Sostegno alle comunità locali
Per Epson, inoltre, la sostenibilità non si limita all'attenzione nei confronti dell’ambientale, ma comprende anche l’impegno sociale. Nel corso del 2024, abbiamo supportato diverse iniziative a beneficio delle comunità locali. Alla Fondazione TOG, abbiamo fornito supporto tecnologico per una nuova terapia sperimentale e abbiamo raccolto fondi partecipando alla Milano Marathon. Inoltre, in collaborazione con COOPI, abbiamo organizzato giornate di volontariato per la preparazione e distribuzione di pacchi alimentari destinati alle fasce più fragili della popolazione.
Coinvolgimento interno e cultura aziendale
Luca Cassani inoltre evidenzia come il coinvolgimento dei dipendenti sia stato un elemento chiave del percorso di sostenibilità di Epson. Il progetto "Fai la cosa giusta" ha permesso ai collaboratori di proporre idee legate agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). Inoltre, l'azienda ha promosso attivamente la diversità, l'equità e l'inclusione con corsi di formazione e la creazione di un comitato interno dedicato.
Sostenibilità a tutto tondo
Anche i viaggi di lavoro sono stati ottimizzati per ridurre l’impatto ambientale. Grazie a una pianificazione più efficiente della logistica, le emissioni di CO2 legate agli spostamenti aziendali sono diminuite del 19% rispetto all'anno precedente. Un risultato che dimostra come l’adozione di nuove abitudini possa fare la differenza.
Materiale di comunicazione 100% plastic-free
Un ulteriore passo avanti nella sostenibilità riguarda il materiale di comunicazione destinato ai punti vendita, oggi 100% plastic-free. Questa scelta strategica rientra negli sforzi di Epson per ridurre l'impatto ambientale dei propri materiali promozionali e sensibilizzare il mercato sull'importanza della sostenibilità.
Riconoscimenti e premi
L'impegno di Epson è stato riconosciuto a livello internazionale. Con orgoglio Luca Cassani ricorda che l'azienda è stata votata come miglior vendor per la sostenibilità dagli operatori del mercato ICT e ha ottenuto il prestigioso status "Platinum" di ECOVADIS. Inoltre, ha ricevuto la tripla AAA nell’indice ESG per gli investimenti finanziari MSCI, oltre a essere stata confermata, per il ventunesimo anno consecutivo, nel paniere finanziario FTSE4GOOD.
Innovazione nella ricerca per la cattura della CO2
Guardando al futuro, Luca Cassani cita un progetto potenzialmente rivoluzionario. Epson sta infatti investendo in un ambizioso progetto di ricerca in Giappone. L'obiettivo è coltivare alghe capaci di assorbire CO2 e trasformarla in carbonato di calcio, un materiale utilizzabile nella produzione di calcestruzzo. Questa innovazione potrebbe aprire nuove prospettive nella lotta ai cambiamenti climatici.
"Noi di Epson vogliamo continuare a dimostrare che la sostenibilità è un impegno concreto, fatto di scelte strategiche, innovazioni tecnologiche e azioni tangibili. Dai trasporti alla ricerca, dalla riduzione dell’impatto ambientale al coinvolgimento sociale, ogni passo contribuisce a costruire un futuro migliore. E il nostro cammino non si ferma qui."
Author profile
Epson Blog Team
Our team of bloggers have a passion for how technology can improve your lives and want to share this with you.
Gruppo Epson
Epson è leader mondiale nel settore tecnologico e si impegna a cooperare per generare sostenibilità e per contribuire in modo positivo alle comunità facendo leva sulle proprie tecnologie efficienti, compatte e di precisione e sulle tecnologie digitali per mettere in contatto persone, cose e informazioni. L'azienda si concentra sullo sviluppo di soluzioni utili alla società attraverso innovazioni nella stampa a casa e in ufficio, nella stampa commerciale e industriale, nella produzione, nella grafica e nello stile di vita. Entro il 2050 Epson diventerà carbon-negative ed eliminerà l'uso di risorse naturali esauribili quali petrolio e metallo.
Guidato da Seiko Epson Corporation con sede in Giappone, il Gruppo Epson genera un fatturato annuo di circa 1.000 miliardi di Yen (circa 7,5 miliardi di euro).
global.epson.com/Informazioni sull'articolo
DATA DI PUBBLICAZIONE
Author
Author profile
Epson Blog Team
Our team of bloggers have a passion for how technology can improve your lives and want to share this with you.