Tecnologia e interattività multimediale a Bergamo
By Epson Italia Blog
Le vacanze sono ormai alle porte e non c’è periodo migliore del break estivo per poter visitare ed esplorare in totale relax le bellezze del nostro Paese.
Per chi ha intenzione di visitare o si trova nelle regioni del Nord, la città di Bergamo costituisce un ottimo esempio per coniugare storia, cultura, tradizione ed enogastronomia.
Questa città è divisa in due parti distinte, la Città Alta, con un centro storico circondato da mura, e la Città Bassa, resa in parte più moderna da interventi recenti. Bergamo Alta è una città medioevale circondata da bastioni eretti nel XVI secolo, durante la dominazione veneziana, e proprio qui è situato il Palazzo del Podestà, splendida dimora medievale che ospita al suo interno il Museo storico dell’età veneta – Il ‘500 interattivo. All’interno del museo la storia della Bergamo veneziana torna a vivere davanti agli occhi dei visitatori grazie alle nuove tecnologie multimediali e interattive, regalando un’esperienza unica, coinvolgente ed emozionante.
Il museo non ha quasi cimeli, ma tra le mura antiche del palazzo sono state create delle istallazioni multimediali, grandi schermi attraverso i quali il visitatore può seguire la storia di quel tempo. Qui, le testimonianze del passato, tra cui dipinti, manoscritti, mappe e documenti, rivivono attraverso la narrazione multimediale, mescolando conoscenza e gioco, intelletto ed emozioni, mentre schede di approfondimento, tablet e QR Code consentono a ogni visitatore di personalizzare il proprio percorso.
La modernità tecnologica e della comunicazione dialoga con gli antichi spazi del Palazzo del Podestà, i videoproiettori Epson, capaci di essere integrati in un ambiente così complesso come un delicato palazzo d’epoca, dispongono della qualità di proiezione e dell’elevato contenuto tecnologico che hanno contribuito a fare di questo luogo un museo nuovo e innovativo.
Author profile
Epson Italia Blog
Gruppo Epson
Epson è leader mondiale nel settore tecnologico e si impegna a cooperare per generare sostenibilità e per contribuire in modo positivo alle comunità facendo leva sulle proprie tecnologie efficienti, compatte e di precisione e sulle tecnologie digitali per mettere in contatto persone, cose e informazioni. L'azienda si concentra sullo sviluppo di soluzioni utili alla società attraverso innovazioni nella stampa a casa e in ufficio, nella stampa commerciale e industriale, nella produzione, nella grafica e nello stile di vita. Entro il 2050 Epson diventerà carbon-negative ed eliminerà l'uso di risorse naturali esauribili quali petrolio e metallo.
Guidato da Seiko Epson Corporation con sede in Giappone, il Gruppo Epson genera un fatturato annuo di circa 1.000 miliardi di Yen (circa 7,5 miliardi di euro).
global.epson.com/