La scuola digitale secondo Epson
By Epson Italia Blog
Le scuole hanno appena riaperto e sono ricominciati i dibattiti sul digital divide, sulla scuola digitale, i tablet in classe e via dicendo. Rispetto all’anno scorso sembra meno forte il dictat al passaggio al libro digitale ma il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Maria Chiara Carrozza, ha comunque ribadito l’impegno del governo per un massiccio investimento nel digitale e nelle nuove tecnologie. Ma cosa serve a una classe per essere digitale?
Prima di tutto una lavagna interattiva multimediale (LIM) o un videoproiettore interattivo che possa trasformare la lavagna di classe (anche quelle in ardesia) in una lavagna interattiva. Nel caso di un videoproiettore, la prestazione migliore si ottiene con un’ottica ultra-corta il quale non genera ombre sullo schermo e non abbaglia l’insegnante che verrebbe altrimenti disturbato durante la spiegazione. Il videoproiettore ideale per una classe 2.0 deve poi consentire la connessione wireless tramite tablet da parte dell’insegnante o da parte di tutta la classe. I nativi digitali sono pronti. E noi?
Per maggiori informazioni
Author profile
Epson Italia Blog
Gruppo Epson
Epson è leader mondiale nel settore tecnologico e si impegna a cooperare per generare sostenibilità e per contribuire in modo positivo alle comunità facendo leva sulle proprie tecnologie efficienti, compatte e di precisione e sulle tecnologie digitali per mettere in contatto persone, cose e informazioni. L'azienda si concentra sullo sviluppo di soluzioni utili alla società attraverso innovazioni nella stampa a casa e in ufficio, nella stampa commerciale e industriale, nella produzione, nella grafica e nello stile di vita. Entro il 2050 Epson diventerà carbon-negative ed eliminerà l'uso di risorse naturali esauribili quali petrolio e metallo.
Guidato da Seiko Epson Corporation con sede in Giappone, il Gruppo Epson genera un fatturato annuo di circa 1.000 miliardi di Yen (circa 7,5 miliardi di euro).
global.epson.com/