IL LAVORO SICURO

By Epson Italia Blog

La buona notizia è che, secondo il rapporto INAIL 2012 gli incidenti sul lavoro sono diminuiti del 9% e quelli mortali del 3%. La brutta notizia è che in termini assoluti gli infortuni registrati nel 2012 sono stati 654mila di cui 870 mortali. Un numero abnorme, pari alla popolazione della città di Palermo, tanto per avere un termine di paragone, che impone una riflessione molto seria e un messaggio deciso.

L’Italia non ha bisogno solo di più posti di lavoro. Ha bisogno, in primis, che quelli esistenti vengano resi più sicuri. A questo proposito la stessa INAIL, insieme a Confindustria e con la collaborazione tecnica di APQI (Associazione Premio Qualità Italia) e Accredia (Ente Italiano di Accreditamento), ha lanciato la seconda edizione del “Premio Imprese per la Sicurezza”, per dare visibilità alle imprese che hanno dimostrato un impegno attivo nella tutela della sicurezza dei luoghi di lavoro e della salute dei lavoratori tradotto in progetti e risultati tangibili, per diffondere, attraverso questi esempi virtuosi, la cultura della sicurezza nel sistema italiano come tema che non ammette deroghe di nessun tipo. Partecipare è molto semplice.

Basterà infatti registrarsi entro il 22 marzo 2013 e compilare un questionario che, di fatto, costituisce un’approfondita anamnesi dell’azienda circa lo stato dell’arte e la sensibilità su questi temi. Le aziende partecipanti (non necessariamente aderenti a Confindustria) potranno quindi vedere riconosciute e premiate le loro “best practice” all’interno di tre categorie: gli Award per le vere e proprie eccellenze, i Prize per quelle comunque più meritevoli, le Menzioni per progetti specifici di formazione/informazione dei lavoratori, gestione degli appalti/subappalti ecc. La premiazione avverrà a ottobre 2013 nell’ambito della settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro.

L’obiettivo naturalmente è massimizzare la consapevolezza nel sistema produttivo italiano sul fatto che la garanzia di un ambiente di lavoro salubre e sicuro non si può dare mai per scontata. Si tratta di un percorso di continuo miglioramento, che merita la massima attenzione e il massimo investimento possibile anche in termini di innovazione: non ci si può più permettere di “rischiare” ogni anno una popolazione pari a quella della quinta città d’Italia.

Gruppo Epson

Epson è leader mondiale nel settore tecnologico e si impegna a cooperare per generare sostenibilità e per contribuire in modo positivo alle comunità facendo leva sulle proprie tecnologie efficienti, compatte e di precisione e sulle tecnologie digitali per mettere in contatto persone, cose e informazioni. L'azienda si concentra sullo sviluppo di soluzioni utili alla società attraverso innovazioni nella stampa a casa e in ufficio, nella stampa commerciale e industriale, nella produzione, nella grafica e nello stile di vita. Entro il 2050 Epson diventerà carbon-negative ed eliminerà l'uso di risorse naturali esauribili quali petrolio e metallo.

Guidato da Seiko Epson Corporation con sede in Giappone, il Gruppo Epson genera un fatturato annuo di circa 1.000 miliardi di Yen (circa 7,5 miliardi di euro).

global.epson.com/

Informazioni sull'articolo

DATA DI PUBBLICAZIONE

Author

Author profile

Epson Italia Blog