Blog post più recenti

Ordina per:
Prodotto visualizzato 1 to 15 of 24
icon arrow Page 1 of 2

Uncategorized @it_CH

Alla continua ricerca della tecnologia perfetta per la formazione

L'istruzione è senza dubbio l'investimento nel futuro più importante che una società possa fare. La maggior parte delle persone ha però solo una possibilità per cogliere nel segno.   Di conseguenza, l'enorme responsabilità della scelta ricade su policy maker e insegnanti. La ricerca dell'approccio ideale, in particolare per quanto riguarda il ruolo della tecnologia, ha scatenato accesi dibattiti e dato il via a una serie di studi volti a individuare il modo migliore per gestire il sistema della formazione.   Se da un lato ci sono quelli che esaltano le virtù della tecnologia, quasi senza eccezioni, dall'altro troviamo coloro che puntano il dito contro gli effetti negativi dei social media e dell'eccessivo tempo passato davanti a uno schermo, ritenendo che studenti e insegnanti dovrebbero utilizzare meno sistemi digitali.   Nel mezzo di questa continua battaglia, il recente cambio di prospettiva sull'uso della tecnologia nelle aule intrapreso dalla Svezia, in parte grazie alla netta inversione di marcia del Ministro per l'Istruzione, 1sottolinea la necessità di un approccio graduale.   Quindi, chi detiene davvero la chiave per la strada giusta da seguire? I sostenitori dell'EdTech o gli scettici? Per rispondere a questa domanda occorre tenere in considerazione entrambi i punti di vista. 1 https://thepeninsulaqatar.com/article/07/06/2023/swedish-schools-to-reduce-screens-increase-books EdTech: la prospettiva di chi è a favore Coloro che promuovono il…

DOWNLOAD

Uncategorized @it_CH

Non accontentarti di una visione dei contenuti scadente

Immagina di andare al cinema per guardare un film attesissimo. Hai letto le recensioni. Hai fatto la coda alla cassa. Hai comprato i pop corn e silenziato il telefono. Entri in sala e sei pronto per essere travolto dalle emozioni, ma lo schermo è piccolo e le immagini sono sfocate, con la testa degli altri che ostacola la visuale.   Resteresti deluso e probabilmente chiederesti un rimborso. Questo è proprio quello che accade ogni giorno a studenti e dipendenti di tutto il mondo, che – nelle aule o nelle sale riunioni – si trovano davanti a schermi inadeguati allo scopo, ovvero apprendere, illustrare presentazioni o connettersi con i colleghi.   Il risultato? Per quel che riguarda le aziende, riunioni poco efficienti e scarsa collaborazione. Nel settore dell'istruzione, le conseguenze sono ancora più preoccupanti. In base a quanto emerso da una ricerca Epson condotta tra gli insegnanti, una tecnologia di proiezione scadente può influire negativamente sui risultati scolastici.   Gli insegnanti ritengono, infatti, che ci sia una correlazione tra l'impossibilità per i bambini di visualizzare chiaramente le immagini sullo schermo e i voti delle verifiche 1. A scuola, i banchi nelle ultime file sono paragonabili ai posti in platea più lontani dal palco all'interno di un teatro: in entrambi i casi, la visuale è ridotta.  …

DOWNLOAD

Uncategorized @it_CH

Periferiche ibride per un mondo ibrido

Il mondo del lavoro ha subito una significativa trasformazione verso modelli ibridi. Tuttavia, molte aziende non si rendono conto che tutto ciò avviene èmolto velocemente. Secondo Gartner, infatti, il cambiamento sta accelerando: in base alle stime, entro la fine del 2023 il 39% dei knowledge worker a livello mondiale adotterà un approccio ibrido al lavoro. Nel 2022, questa percentuale si attestava al 37% i. Questo cambiamento ha ridefinito il modo in cui lavoriamo, con le aziende intente a implementare servizi e strategie a supporto di un ambiente di lavoro misto, dagli investimenti in strumenti di collaborazione e comunicazione top di gamma, come le piattaforme per le videoconferenze, alle iniziative di digital transformation, ad esempio i sistemi basati su cloud e le soluzioni di gestione documentale. In questa corsa al cambiamento, molte organizzazioni hanno però tralasciato alcune tecnologie essenziali di uso quotidiano, ovvero le periferiche IT (tra cui stampanti e scanner), che tutti diamo per scontate. Di conseguenza, quando c'è bisogno di integrare la tecnologia esistente nei nuovi modelli di lavoro, i problemi sono lampanti. Sebbene gli investimenti in strumenti e software di collaborazione da remoto siano importanti, gli strumenti fisici utilizzati dai dipendenti per le principali attività quotidiane non devono passare in secondo piano. Attraverso periferiche IT adatte per il mondo ibrido, le aziende…

DOWNLOAD

Uncategorized @it_CH

Epson festeggia 20 anni da leader mondiale nel settore dei videoproiettori

Cinisello Balsamo, 14 giugno 2021 – Epson, marchio di punta nel settore dei videoproiettori1, festeggia 20 anni da produttore leader mondiale in questo campo, e la prima posizione in EMEA2 nel segmento Pro Displays Projection, raggiunta nell’arco degli ultimi otto anni. Da questo anno fiscale, inoltre, l’azienda giapponese nomina Massimo Pizzocri nuovo Vice President Professional Displays al posto di Neil Colquhoun, che ora dirige le attività di Epson nell’area CISMEA.       Massimo Pizzocri è in Epson da più di 20 anni e la sua attività è stata fondamentale per consolidare il successo dell’azienda in diverse aree. Pizzocri ha iniziato la sua carriera in Epson Italia nel 1999, diventando Managing Director e successivamente Strategic Marketing Director per l'intera regione EMEA; in seguito Vice President per la divisione Consumer e di recente Vice President per la regione CEE.   Il percorso che ha portato Epson a diventare un leader mondiale nel segmento Pro Displays è costellato da diversi traguardi importanti, tra cui: nel 1989 Epson sviluppa la tecnologia per il primo videoproiettore al mondo compatto e a cristalli liquidi a colori, VPJ-700. Per presentare le immagini, questo modello utilizzava pannelli a cristalli liquidi invece del tradizionale tubo a raggi catodici, mostrando così al mondo una nuova applicazione dei cristalli liquidi; nel 2005 l’azienda entra…

DOWNLOAD

Uncategorized @it_CH

Per rendere i luoghi di lavoro caratterizzati dal distanziamento sociale sicuri ed efficaci, è necessario adattare l’impiego della tecnologia

Nella maggior parte dei casi, gli spazi di lavoro e gli uffici sono edifici commerciali che offrono ai dipendenti lo spazio necessario per svolgere il proprio lavoro e portare a casa lo stipendio. Ma se osserviamo il ruolo degli uffici in modo olistico, allora sono molto di più. Sono un luogo in cui le persone si sentono a proprio agio e sicure per svolgere le loro mansioni al meglio delle proprie possibilità e, per la grande maggioranza, c’è un aspetto di inclusione sociale e appartenenza all’interno dell’ufficio. Tuttavia, dato che il mondo è ancora stretto nella morsa della pandemia, gli uffici hanno dovuto adattarsi. Molti hanno cercato di rimanere aperti in una certa misura nel rispetto delle disposizioni locali, alcuni per mantenere continuità e, in molti altri casi, per sostenere la salute mentale dei propri dipendenti, consentendo l’interazione sociale, seppur con capacità ridotta e distanziamento fisico.  A tal fine, i team delle risorse umane, i gestori delle strutture e i responsabili degli uffici di tutto il mondo hanno dovuto implementare le normative di distanziamento sociale dei rispettivi governi in ufficio. E non è stata un’impresa facile. Il distanziamento sociale ha alterato considerevolmente la vita in ufficio. Azioni semplici che una volta erano date per scontate, come preparare un caffè o raccogliere un documento dalla…

DOWNLOAD

Uncategorized @it_CH

La sorprendente verità su robot e sostenibilità

Automazione e robot sono entrati da molti anni nella coscienza collettiva come un mezzo fondamentale per aumentare l’efficienza, sia in faccende noiose come tagliare il prato o in situazioni delicate in cui è a rischio la vita, ad esempio nella bonifica di ordigni esplosivi. Tuttavia, quando si parla di produzione e di fabbrica, il passaggio dall’automazione modulare alla completa integrazione di robot complessi non ha avuto lo stesso livello di accettazione immediata. Un beneficio della produzione robotica spesso trascurato è il suo apporto alla sostenibilità e all’efficienza. Le cose però stanno per cambiare: il passaggio alla produzione robotica si è già avviato e sempre più PMI e multinazionali riconoscono il valore che i robot possono dare alla produttività, riducendo i costi e contribuendo a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. La produzione sostenibile si è evoluta a partire dal concetto originale di sviluppo sostenibile, introdotto negli anni Ottanta per affrontare le preoccupazioni su impatto ambientale, sviluppo economico, globalizzazione, disuguaglianze e altri fattori. Il Centro Lowell per la produzione sostenibile la definisce come “la creazione di beni e servizi che utilizzano processi e sistemi che non inquinano, conservano energia e risorse naturali, sono economicamente fattibili, sicuri e salubri per lavoratori, comunità e consumatori, socialmente e creativamente gratificanti per tutti i lavoratori” 1. Certamente, se i robot…

DOWNLOAD

Uncategorized @it_CH

Monozukuri: perché credo che non sia solo l’arte della produzione, ma anche un’arte per la società

Agli inizi della mia carriera, lavorando come ingegnere nel settore delle stampanti alla fine degli anni '70, non avrei mai immaginato che Epson sarebbe diventata quello che è oggi, ossia un'azienda leader nel settore della tecnologia con sedi in tutto il mondo, animata dall'obiettivo di rendere la società e il mondo in cui viviamo un luogo migliore. A volte le persone rimangono sorprese quando scoprono che Epson non produce solo stampanti e, in un'era in cui siamo letteralmente circondati dalla tecnologia, voglio che tutti sappiano dei progressi tecnologici compiuti dalla nostra azienda. Ci piace esplorare nuovi territori avvalendoci delle nostre tecnologie proprietarie e provare nuove cose spingendoci oltre le aspettative mossi da un irrefrenabile desiderio di innovazione, fondamentale in un'era dove la tecnologia sta diventando sempre più parte integrante delle nostre vite. Seppur con una certa esitazione, le persone stanno accettando i vantaggi che la tecnologia porterà al loro lavoro in termini di aumento della produttività. Tuttavia, si sentono al tempo stesso costrette ad asservire ai bisogni indotti dalla società dei consumi e quindi oppongono sempre più resistenza. In qualità di produttori, il nostro ruolo è quello di alleviare queste paure e creare prodotti capaci di risolvere i problemi reali, migliorando la vita delle persone. Come organizzazione, invece, spetta a noi integrare la tecnologia…

DOWNLOAD

Uncategorized @it_CH

Cinque buoni motivi per regalare doni fatti a mano questo Natale

La maggior parte delle persone sarà sicuramente d'accordo: ricevere dei regali è bello, farli è ancora meglio, ma fare shopping alla ricerca di regali a volte può essere un vera tortura. Mentre la scelta di un regalo importante può rivelarsi piuttosto semplice (di solito aiutati dai suggerimenti del destinatario stesso), fare dei piccoli pensieri può rivelarsi più complicato. Perché non scongiurare lo stress da regali optando per alcuni doni fatti in casa? Ti suggeriamo cinque buoni motivi per aggiungere un tocco casalingo ai regali per le festività natalizie: Risparmia tempo Scegliendo il giusto progetto artigianale, potrai evitare problemi e perdite di tempo rispetto ai regali acquistati in negozio. Pensa all'ultima volta in cui ti sei avventurato tra i negozi senza avere alcuna idea di quale regalo scegliere e al tempo che ti ci è voluto (o meno) per trovare qualcosa di davvero sorprendente. Il trucco sta nel trovare il progetto ideale in base alle tue passioni e abilità, per assicurarti che non si trasformi in una noia. Suggerimento utile: con il nostro semplice calendario stampabile, non dovrai fare altro che scegliere le tue 12 foto preferite e premere Stampa. Risparmia denaro Quando si devono comprare tanti piccoli doni è facile superare il budget previsto senza accorgersene; per evitare sorprese, prepara dei regali fatti a…

DOWNLOAD

Uncategorized @it_CH

Perché la responsabilità sociale e la sostenibilità sono i nuovi elementi chiave della crescita

Persone, processi e pianeta: queste tre parole guidano il mio lavoro come direttore della responsabilità sociale d’impresa di Epson. La prima parola, persone, è fondamentale per la nostra natura di azienda e ancora di più di società. Le persone sono allo stesso tempo i fattori chiave e i destinatari dell’innovazione. La Epson sviluppa una forma mentis incentrata sul “prodotto di Epson” che implica che la qualità dei nostri prodotti deriva da un senso di proprietà e sicurezza dei nostri dipendenti in tutto il mondo. Perché? Crediamo che la felicità e la motivazione dei dipendenti dei nostri team internazionali possano determinare la produzione sostenibile dei nostri prodotti (pianeta) e, insieme ai processi di produzione (processi), un miglioramento continuo. Questo è ciò che si intende per  monozukuri: l’arte e la scienza della produzione. Può sembrare solo buon senso, ma al giorno d’oggi, l’importanza di mantenere pratiche aziendali responsabili in tutta la catena di fornitura può andare perduta. Grazie a questa cultura, possiamo offrire ai nostri clienti prodotti innovativi che vengono percepiti come affidabili e quindi acquistabili. Rispettiamo severamente gli standard EICC (Electronic Industry Citizenship Coalition); gli impianti di installazione delle testine di stampa in Cina, Indonesia e nelle Filippine sono tutti gestiti seguendo gli stessi processi giapponesi adottati negli stabilimenti di produzione in Giappone, che prevedono…

DOWNLOAD

Uncategorized @it_CH

Quattro principi di CSR che ho imparato in 14 anni in Epson

Oggi, la CSR (Corporate Social Responsibility o Responsabilità Sociale d’Impresa) non è importante solo per la reputazione dell’azienda, ma rappresenta anche una grande opportunità per la triple bottom line e può persino fare la differenza tra il successo o il fallimento di un’azienda. Questo perché la responsabilità sociale d’impresa è strettamente legata all’etica, poiché l’azienda è tenuta a fare ogni cosa nel modo giusto e a operare correttamente; senza di essa si perde rapidamente la fiducia in un’organizzazione. Sono alla Epson da 14 anni è ho visto in prima persona che quando la responsabilità sociale d’impresa è alla base di un’organizzazione rende le persone orgogliose del proprio lavoro, rafforza le relazioni tra l’azienda e i propri clienti e presenta diverse attrattive commerciali. In un momento in cui le notizie false e gli scandali sono sempre più alla portata di tutti e minano la fiducia in molte organizzazioni, non meraviglia che la responsabilità sociale d’impresa diventi una risorsa sempre più importante e sempre più presente nell’agenda aziendale. Per questo motivo vorrei condividere quattro principi chiave che ho imparato durante questo periodo passato in Epson: 1. Parti dal nucleo centrale: perché la cultura aziendale guida la forma mentis dei dipendenti. Come individui, team e organizzazioni, rappresentiamo la forza motrice di un futuro aziendale e sociale sostenibile….

DOWNLOAD
Ordina per:
Prodotto visualizzato 1 to 15 of 24
icon arrow Page 1 of 2